Marc
Il Salento ha mille volti e storie da raccontare, e la nostra avventura in questa terra incantata ha avuto come fulcro il B&B “Le Anfore” a Porto Cesareo. Sono Marc, e vi invito a scoprire il nostro viaggio fatto di immersioni, storia e sapori, accentuato dalla calda ospitalità del nostro alloggio.
Sin dal nostro arrivo al B&B “Le Anfore”, siamo stati avvolti da un’atmosfera calda e accogliente. Questo alloggio, ubicato in una posizione privilegiata con vista sul mare scintillante, è stata una vera e propria rivelazione. Ogni angolo rifletteva l’essenza del Salento: dai dettagli architettonici all’arredamento, dal giardino rigoglioso alle deliziose colazioni servite ogni mattina. Pastiere, frise, formaggi locali e dolci tipici fatti in casa ci hanno introdotto alla tradizione gastronomica del territorio.
Ma la vera sorpresa è stata la calorosa ospitalità dei proprietari, Antonio e Maria. Con la loro conoscenza approfondita della regione, ci hanno suggerito itinerari unici, spiagge nascoste e ristoranti tipici, arricchendo ulteriormente la nostra esperienza.
Grazie alle loro raccomandazioni, ci siamo avventurati con l’Orca Diving Center. Le immersioni vicino a Torre Lapillo sono state un’esperienza indimenticabile. La visione di antiche colonne romane sommerse, testimoni di epoche lontane, ha aggiunto un tocco di mistero e fascino alle nostre esplorazioni sottomarine. E l’immersione notturna? Un’esperienza surreale, tra giochi di luci e ombre, flora e fauna che prendevano vita sotto la luce delle torce.
Dopo queste emozionanti avventure marine, il rientro al B&B “Le Anfore” era sempre un piacere. Un tuffo nella piscina, un momento di relax nel patio ombreggiato e le chiacchiere con gli altri ospiti rendevano ogni ritorno speciale.
La gastronomia salentina è stata un altro protagonista del nostro viaggio. A Sant’Isidoro, al ristorante “La Nave”, abbiamo avuto un’esperienza culinaria indimenticabile. Seduti a pochi metri dal mare, abbiamo degustato un’ampia varietà di frutti di mare crudi, dal sapore intenso e genuino, accompagnati da vini locali. Ostriche, tartufi di mare, gamberi: ogni boccone era una celebrazione dei sapori del Mediterraneo.
E come trascurare Lecce? Questa città d’arte, con le sue splendide facciate barocche e viuzze tortuose, ci ha incantati. Abbiamo passeggiato tra chiese e palazzi antichi, scoprendo angoli di storia e bellezza. E, nel caldo pomeriggio, ci siamo concessi un rustico leccese in uno dei caratteristici locali del centro.
Il nostro soggiorno al B&B “Le Anfore” ha definito e arricchito la nostra esperienza salentina. E mentre scrivo, le memorie di quei giorni, delle risate con Antonio e Maria, delle immersioni mozzafiato e dei sapori ineguagliabili tornano vivide alla mente. Il Salento è una terra da vivere, da gustare e da amare, e il B&B “Le Anfore” ne è l’essenza.
Riflettendo sulla nostra avventura, posso dire con certezza che il Salento non è solo una destinazione, ma un sentimento. Una terra che entra nel cuore e chiama al ritorno. E quando torneremo, il B&B “Le Anfore” sarà di nuovo la nostra casa.