Il giorno in cui Benjamin e io abbiamo messo piede nel Salento è un momento che non potrò mai dimenticare. La luce estiva rifletteva su ogni angolo, rendendo la terra ancora più brillante e accogliente. Mi sono innamorata a prima vista della sua atmosfera, dei suoi colori vivaci e, soprattutto, dei suoi sapori autentici. La cucina del Salento ha toccato il mio cuore in modo così profondo che ho desiderato condividere questa esperienza con il mondo.
Benjamin, da parte sua, era completamente affascinato dalla storia intricata e dall’architettura stupefacente, in particolare del barocco leccese. Abbiamo entrambi sentito che il Salento aveva qualcosa di speciale da offrire.
Durante una delle nostre passeggiate nel centro storico di Lecce, abbiamo trovato una casa antica in vendita. Nonostante avesse bisogno di qualche ritocco, vedevamo oltre i suoi difetti e vedevamo un futuro lì. Senza pensarci troppo, abbiamo deciso di renderla la nostra casa.
Ma la nostra avventura non si è fermata lì. Volevamo condividere la magia del Salento con il mondo. E così, ispirati dalla nostra nuova casa e dalla nostra passione condivisa per questo angolo d’Italia, abbiamo deciso di avviare un blog. Decidendo su un nome, volevamo qualcosa che fosse personale e significativo. E così è nato “bblecce“, una combinazione delle nostre iniziali “BB” (per Béatrice e Benjamin) e della città che ci ha accolti a braccia aperte, Lecce. Attraverso il nostro blog, speriamo di far innamorare gli altri del Salento tanto quanto lo siamo noi. Ogni post, ogni foto, ogni storia è un pezzo del nostro cuore e un invito a scoprire questo luogo meraviglioso.
Béatrice Dubois

Béatrice Dubois & Benjamin Bennett